Il Comune di Verolanuova è posto Posto nel mezzo di una fertile pianura della Bassa Bresciana, esito di una colossale opera millenaria effettuata dai ghiacciai e dai fiumi che hanno eroso le Alpi e trasportato materiale a valle. Il primo insediamento Verolese sorse sulle rive a nord del fiume Strone, durante i secoli VIII / IX / X. Ma è solo a partire dal XIV secolo che questo territorio diventa la capitale della potente famiglia bresciana dei Gambara, nel contesto politico-diplomatico italiano ed europeo in età rinascimentale e barocca. Il primo palazzo dei Gambara risale al secolo XIV e circa dello stesso periodo è la chiesa della Disciplina.
Bella e importante Verolanuova è anche per la meravigliosa piazza principale del paese, Piazza della Libertà, del XVII sec. come il Palazzo del Comune e per altre opere tra cui il Parco Comunale Lina e Angelo Nocivelli.
La collaborazione con il Comune si è concretizzata nella sottoscrizione di una convenzione trentennale per l’utilizzo durante la prima settimana di Settembre del Parco Comunale, come sede della premiazione del Premio Nocivelli
Puoi trovare il comune di Verolanuova qui