logo

Progetti /Attività/Iniziative
In corso

Scoprite con noi TERRA IN TRANCE, l’esposizione ideata dal collettivo FakeNews, prodotta dall’Associazione Techne e montata nelle sale della torre della Fondazione Castello di Padernello. Un viaggio alla scoperta del concetto africano di Ubuntu, reso noto da Nelson Mandela e sintetizzato nella frase “Io sono perchè noi siamo”. Una regola di vita basata sul rispetto dell’altro, che esorta a sostenersi e aiutarsi reciprocamente, a prendere coscienza non solo dei propri diritti, ma anche dei propri doveri, in una spinta ideale verso la pace e l’armonia dell’umanità intera.

Scopri di più

Premio Nocivelli 2020 L’Associazione Culturale Techne organizza ogni anno, dal 2009, un concorso d’arte contemporanea, il Premio Nocivelli, che vuol essere un omaggio a Luigi Nocivelli e alla sua passione per l’arte e la cultura italiana. Un concorso conosciuto che riceve iscrizioni da tutta italia, dove pittura, scultura e fotografia ne fanno da protagoniste. Le premiazioni si svolgono nel mese di settembre presso il Parco Lina ed Angelo Nocivelli a Verolanuova (BS) e danno inizio ad una serie di mostre dedicate agli artisti del Premio Nocivelli. L’Associazione Culturale Techne indice l’undicesima Edizione del Premio Nocivelli. Il Premio è patrocinato dal Comune di Verolanuova (BS), dal Comune di Brescia, dalla Provincia di Brescia, dalla Regione Lombardia ed altri enti privati, ed intende stimolare la riflessione sull’arte contemporanea nel territorio italiano.

Visita il sito web

Link Urban festival

Il festival di arte urbana, LINK-Urban art festival, nasce nel 2016 con l’obiettivo di far conoscere a Brescia esponenti del mondo della street art, in modo da promuovere il ravvivamento della metropolitana cittadina. L’associazione nasce dallo stimolo di giovani artisti che da anni operano attivamente in questo ambito e che credono nel valore artistico e sociale di questo movimento culturale. Il grande evento debuttò nel 2016, dal 7 all’8 Aprile presso la stazione di Sanpolino, dove gli artisti partecipanti realizzarono i loro graffiti su ben diciotto piloni, dando vita a una galleria d’arte all’aperto. Tutto ciò venne sviluppato grazie all’iniziativa dell’Associazione True Quality con il sostegno economico di Brescia infrastrutture, il comune di Brescia, Brescia mobilità e il partnership artistica di Accademia di Belle Arti Santagiulia e Laba Accademia Belle Arti. La seconda manifestazione avvenne dal 5 all’8 ottobre 2017 sempre a Sanpolino. Questa volta tra i partner culturali figura anche l’Associazione Techne organizzatrice del Premio Nocivelli. L’ultima edizione del 2018, svolta il 4-5-6 maggio in corso Luigi Bazoli sempre a Sanpolino, ha contribuito alla creazione di ulteriori murales negli ultimi otto piloni restanti. L’Associazione Techne ha partecipato come partner e finanziatore

2019 - Il primo murales   2019 - Il secondo murales

2020 - Lamarmora   2020 - Villaggio VIOLINO

Link Urban festival
Link Urban festival

Contatti

Associazione Culturale Techne
Viale Duca D'Aosta, 30
25121 Brescia
Tel 030 2781040
info@associazioneculturaletechne.it