La Parrocchia di Verolanuova ha le sue radici nel XIV secolo e si consolida attorno al 1630 quando viene fondata la chiesa principale del paese, dedicata a S. Lorenzo martire. Della Parrocchia fa parte anche la Chiesa della Disciplina, che fu la prima parrocchiale nonché la cappella gentilizia dei Gambara.
Queste due Chiese, più altre minori, custodiscono molti tesori tra cui i più importanti sono le due Tele del Tiepolo: La Caduta della Manna e Il Sacrificio di Melchisedech.
La collaborazione con la Parrocchia ha consentito di contribuire al restauro dell’illuminazione della Basilica, da un lato, al restauro della Chiesa della Disciplina, dall’altro.
Inoltre è stata firmata una convenzione per l’uso trentennale della Chiesa della Disciplina come sede della mostra dedicata alle opere del Premio Nocivelli, selezionate ogni anno come finaliste.
Verolanuova deve molto alla famiglia Nocivelli ed all’associazione Techne che riesce ogni anno ad attrarre un grande flusso di turisti sedotti dal fermento artistico e dall’incontro tra Arte antica e moderna.
Puoi trovare la Parrocchia di Verolanuova qui